Domande frequenti
Aggiorniamo continuamente questo spazio con le domande più frequenti.
Non trovate la risposta che cercate? Inviateci un messaggio e vi aiuteremo.
Spedizione
Quanto tempo ci vuole per la spedizione?
Dopo che il pagamento è andato a buon fine, spediamo la merce entro 1-2 giorni lavorativi. La consegna avviene solitamente in 7-12 giorni lavorativi, anche se i tempi variano a seconda del Paese.
Dove si effettua la spedizione?
Spediamo nel Regno Unito e in tutti i paesi dell'Unione Europea (UE), ad eccezione di Cipro.
Le tasse e i dazi sono inclusi per gli ordini UE?
Sì, per gli ordini all'interno dell'Unione Europea, l'IVA è inclusa nel prezzo dei prodotti. Non sono richieste tasse o imposte aggiuntive.
E per quanto riguarda la spedizione nel Regno Unito? Ci sono costi aggiuntivi?
Per gli ordini nel Regno Unito, l'IVA e i dazi doganali possono essere applicati in base al valore dell'ordine. Per informazioni dettagliate, consultare la nostra Politica di spedizione.
Restituzioni e rimborsi
Qual è la vostra politica di restituzione?
Noi di KreativeKeys puntiamo alla vostra completa soddisfazione per ogni acquisto. Ecco perché offriamo una politica di restituzione semplice e senza domande per 14 giorni dal giorno in cui ricevete l'articolo. Se l'articolo non soddisfa le vostre aspettative, lasciate che vi aiutiamo a restituirlo.
Come si avvia una restituzione?
Iniziare una restituzione è semplice. Basta inviarci un'e-mail all'indirizzo support@kreativekeys.gg e vi guideremo attraverso la procedura. Le spese di spedizione per la restituzione sono a carico del cliente. Si consiglia di utilizzare un servizio di spedizione tracciabile per garantire che l'articolo ci venga restituito in modo sicuro.
Quali articoli possono essere restituiti?
Gli articoli devono essere inutilizzati e nella loro confezione originale per poter essere restituiti.
Cosa succede se il mio articolo è difettoso o non corretto?
In caso di problemi con l'ordine, ad esempio se si riceve un articolo difettoso, danneggiato o non corretto, si prega di contattarci immediatamente all'indirizzo support@kreativekeys.gg. Ci impegniamo a risolvere qualsiasi problema e a garantire che siate soddisfatti del vostro acquisto.
Come funziona il processo di scambio?
Per i cambi, il modo più rapido è restituire l'articolo attuale per ottenere un rimborso e poi effettuare un nuovo ordine per l'articolo desiderato. Questo approccio consente di ottenere il nuovo prodotto più rapidamente.
Come vengono elaborati i rimborsi?
Una volta ricevuto e ispezionato il reso, vi informeremo se il rimborso è stato approvato. I rimborsi approvati vengono elaborati con il metodo di pagamento originale entro 10 giorni lavorativi. Si prega di attendere un po' di tempo affinché la banca o la società emittente della carta di credito elabori e pubblichi il rimborso. Se non avete visto il vostro rimborso dopo 15 giorni lavorativi, contattateci all'indirizzo support@kreativekeys.gg.
Scegliere i tappi giusti
Quali fattori devo considerare quando scelgo i keycaps per la mia tastiera meccanica?
La scelta dei tasti richiede attenzione al materiale, al profilo, alle dimensioni e al tipo di stelo. È importante anche considerare l'estetica e la sua corrispondenza con le preferenze personali e le esigenze di digitazione. Per saperne di più, cliccate qui.
Quali sono i vari profili dei tasti e come si differenziano?
I keycaps delle tastiere meccaniche sono disponibili in vari profili, ognuno dei quali offre una diversa esperienza di digitazione. Il profilo si riferisce alla forma e all'altezza dei tasti, che possono influenzare l'ergonomia, il suono e l'estetica della tastiera. Ecco una breve panoramica dei tipi più comuni:
OEM: è uno dei profili più comuni, presente su molte tastiere di serie. Presenta un design scolpito con altezze variabili tra le file per favorire una digitazione ergonomica.
Cherry: simile all'OEM ma leggermente più corto, offre un'esperienza di digitazione più confortevole per molti utenti. I suoi piani scolpiti e cilindrici sono progettati per garantire la precisione.
SA (Spherical All): Conosciuti per i loro piani alti e sferici e per il profilo scolpito, i copritasti SA ricordano le tastiere vintage. Offrono una sensazione di digitazione e un suono soddisfacenti, ma possono richiedere tempo per abituarsi a causa della loro altezza.
DSA (Dished Spherical All): Presenta un profilo uniforme con piani sferici, il che significa che tutti i tasti hanno la stessa altezza e forma. Questo profilo è ideale per i layout personalizzati grazie alla sua uniformità.
XDA: Simile al DSA con un profilo piatto e uniforme, ma con una superficie maggiore sulla parte superiore. I tasti sono più corti rispetto a SA, il che li rende più accessibili per un'ampia gamma di utenti.
Come si determina la compatibilità dei keycaps con i diversi tipi di switch?
Il tipo di stelo di un interruttore (MX, Alps o Topre) determina la compatibilità dei tasti. La maggior parte delle tastiere meccaniche utilizza steli MX, che supportano un'ampia gamma di keycap. Per ulteriori dettagli, si consiglia di esaminare le complessità della compatibilità tra keycap e switch.
Può spiegare le differenze tra i materiali dei keycap come ABS e PBT?
I copritasti in ABS (Acrilonitrile Butadiene Stirene) sono molto diffusi grazie alla loro consistenza liscia e al loro costo ridotto. Tuttavia, con l'uso frequente tendono a diventare lucidi nel tempo. I tappi in PBT (polibutilene tereftalato), invece, sono più resistenti alla lucentezza e hanno generalmente una finitura più durevole e strutturata.
Qual è l'importanza del materiale e del profilo del keycap nel design di una tastiera personalizzata?
La scelta del materiale del keycap influenza la sensazione di digitazione e il suono, con PBT e ABS come opzioni comuni. Il profilo del keycap influisce sull'ergonomia e sull'estetica delle dita, essenziale per una tastiera personalizzata confortevole e visivamente accattivante.
Come posso identificare la qualità e la durata dei keycaps per un utilizzo a lungo termine?
La qualità e la durata sono spesso indicate dal materiale dei tasti e dal processo di produzione. Lo stampaggio a doppio colpo, ad esempio, garantisce che le scritte non si sbiadiscano nel tempo. I keycap in PBT di alta qualità spesso superano le loro controparti in ABS.
Qual è il significato della trasparenza delle leggende dei tasti per la retroilluminazione?
La trasparenza delle legende dei tasti è fondamentale per le tastiere retroilluminate, in quanto consente alla luce di attraversare le legende. Le legende traslucide offrono una migliore visibilità in condizioni di scarsa illuminazione, mentre quelle opache potrebbero ostruire la retroilluminazione.
Cosa sono i tasti ISO e come si differenziano dalle opzioni linguistiche come ISO-DE o ISO-FR?
I keycap ISO si riferiscono a set di keycap progettati secondo il layout delle tastiere dell'Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione, che include caratteristiche specifiche come la forma del tasto "Invio" e il posizionamento di alcuni simboli di punteggiatura. Le opzioni linguistiche, come ISO-DE per il tedesco e ISO-FR per il francese, indicano l'inclusione di caratteri specifici per la lingua (ad esempio, ä, ö, ü, ß per il tedesco ed é, à, ç, è per il francese) adattati alle esigenze di digitazione di chi parla quella lingua. Questo design consente di soddisfare le esigenze di alfabeto e punteggiatura delle diverse lingue nell'ambito del layout standardizzato ISO.
Informazioni sugli interruttori meccanici
In che modo è possibile personalizzare gli interruttori per ottenere un'esperienza di digitazione personalizzata?
Gli interruttori possono essere personalizzati lubrificando, aggiungendo pellicole, cambiando le molle o selezionando diversi tipi di interruttore, come quelli tattili, a scatto o lineari.
Quali sono le caratteristiche da considerare nella scelta degli interruttori per tastiera meccanica per garantire la migliore esperienza di digitazione o di gioco?
Forza di attuazione: La quantità di forza necessaria per premere un tasto fino al punto in cui viene registrata la pressione di un tasto. Si misura in grammi (g). Gli interruttori più leggeri richiedono una forza minore e quindi sono più facili da premere, mentre quelli più pesanti possono ridurre la pressione accidentale dei tasti, ma richiedono uno sforzo maggiore.
Punto di attuazione: La distanza a cui l'interruttore deve essere premuto per registrare la pressione di un tasto. Un punto di azionamento più corto può portare a una maggiore velocità di digitazione, ma potrebbe anche comportare un maggior numero di errori di battitura per alcuni utenti.
Distanza di spostamento: La distanza totale percorsa da un tasto dalla posizione di riposo alla pressione completa. Distanze di corsa più brevi possono portare a una digitazione più rapida, mentre distanze più lunghe possono offrire un'esperienza di digitazione più soddisfacente.
Durata: Si misura in base al numero di pressioni di tasti che un interruttore può sopportare prima di iniziare a degradarsi. Gli interruttori con una maggiore durata durano più a lungo, il che li rende un buon investimento per gli utenti più assidui.
Livello sonoro: Gli interruttori possono variare da silenziosi a rumorosi. La scelta dipende dalle preferenze personali e dall'ambiente in cui la tastiera verrà utilizzata.
Forza di azionamento vs. forza di estrazione dal basso: La forza operativa è la forza necessaria per azionare l'interruttore, mentre la forza di estrazione è la forza necessaria per premere completamente l'interruttore. Capire la differenza può aiutare a trovare un interruttore che sia confortevole per tutta la sua corsa.
Tipo di montaggio: Gli interruttori possono essere montati su piastra o su circuito stampato, il che influisce sulla facilità di sostituzione degli interruttori e sull'assemblaggio complessivo della tastiera.
Ciascuna di queste caratteristiche svolge un ruolo significativo nel definire l'esperienza di digitazione o di gioco su una tastiera meccanica. Gli utenti dovrebbero considerare gli aspetti più importanti per loro, come la velocità, la precisione, il comfort o il suono, e scegliere gli interruttori che meglio soddisfano le loro preferenze e i loro requisiti.
Quali sono i principali tipi di interruttori per tastiere meccaniche e come si differenziano per l'esperienza di digitazione?
Interruttori lineari:
Battitura fluida e costante senza urti tattili.
Preferiti per i giochi grazie all'azionamento rapido e diretto.
Interruttori tattili:
Presentano un evidente urto tattile a metà della pressione del tasto.
Ideali per la digitazione in quanto forniscono un feedback senza la necessità di premere completamente i tasti.
Interruttori a scatto:
Forniscono un feedback tattile e un distinto suono di scatto al momento dell'azionamento.
Preferiti dai dattilografi che amano il feedback uditivo e tattile.
Costruire una tastiera personalizzata
Quali sono le possibilità di personalizzazione di una tastiera meccanica e per quale livello sono più adatte?
La personalizzazione di una tastiera meccanica coinvolge diversi componenti che si adattano a diversi livelli di competenza degli hobbisti, dai principianti agli appassionati più esperti.
Per i principianti:
Icopritasti: La parte più visibile e più facile da personalizzare. I copritasti sono disponibili in vari materiali, profili e design, che consentono una personalizzazione estetica e tattile. La sostituzione dei copritasti richiede un estrattore ed è un processo semplice per dare alla tastiera un nuovo aspetto e una nuova sensazione.
Interruttori: Gli interruttori definiscono l'esperienza di digitazione della tastiera e si suddividono principalmente in lineari, tattili e a scatto. I principianti possono optare per i circuiti stampati sostituibili a caldo, che consentono di sostituire facilmente gli interruttori senza saldature, semplificando la sperimentazione di diversi tipi di interruttori per trovare la sensazione di digitazione preferita.
Per gli hobbisti intermedi:
PCB (Printed Circuit Board): La scelta tra PCB standard, sostituibili a caldo e a foro passante offre una serie di opzioni di personalizzazione, dalla saldatura degli interruttori per un layout più personalizzato all'utilizzo di PCB sostituibili a caldo per facilitare la sostituzione degli interruttori. Gli hobbisti di livello intermedio potrebbero iniziare ad esplorare la saldatura per personalizzare ulteriormente il layout dei tasti.
- Stabilizzatori: L'aggiornamento a stabilizzatori di migliore qualità, come quelli a vite, può migliorare significativamente il suono e la sensazione di battitura. Ciò potrebbe comportare uno sforzo tecnico maggiore, come il ritaglio e la lubrificazione degli stabilizzatori per migliorare le prestazioni.
Per gli hobbisti avanzati:
Materiale della cassa e stili di montaggio: La personalizzazione avanzata comprende la scelta di diversi materiali per la custodia (ad esempio, plastica, alluminio, acrilico) e stili di montaggio (ad esempio, montaggio su vassoio, montaggio su guarnizione) che influiscono sul suono, sul peso e sulla flessibilità della tastiera. Ogni materiale e stile di montaggio offre un'esperienza di digitazione e un profilo sonoro diversi, con i supporti a guarnizione preferiti per la sensazione di smorzamento e comfort della digitazione.
Materiale della piastra: Il piatto aggiunge struttura e influisce sulla sensazione complessiva e sul suono della tastiera. Gli hobbisti più esperti possono sperimentare materiali diversi come l'ottone, l'alluminio o la fibra di carbonio per mettere a punto la rigidità e le proprietà acustiche della loro struttura.
Progettazione e saldatura di circuiti stampati: La progettazione o la modifica di circuiti stampati e la realizzazione di progetti di circuiti stampati con fori passanti, in cui si saldano non solo gli interruttori ma anche componenti come diodi, resistenze e la porta USB, richiedono una buona conoscenza dell'elettronica e delle abilità di saldatura. Questo livello di personalizzazione offre la tastiera più personalizzata e unica, ma è anche il più impegnativo dal punto di vista tecnico.
Ogni livello di personalizzazione richiede una serie di competenze, strumenti e impegno diversi. I principianti possono iniziare con modifiche semplici e non invasive e passare gradualmente a personalizzazioni più complesse man mano che aumentano la fiducia e le competenze. Il piacere della personalizzazione delle tastiere meccaniche sta nel creare un dispositivo su misura per le vostre specifiche preferenze in termini di estetica, sensazione di digitazione e suono.
Quali sono i componenti essenziali per costruire una tastiera meccanica personalizzata?
Per la costruzione di una tastiera meccanica personalizzata, è necessario raccogliere un circuito stampato (PCB), interruttori, keycaps, stabilizzatori, una custodia, un cavo, una piastra di montaggio e smorzatori.
Quali sono le differenze tra le varie dimensioni delle tastiere meccaniche e qual è la dimensione migliore per me?
Dimensioni complete (100%): Include tutti i tasti standard (alfanumerici, funzione, navigazione e tastierino numerico). Ideale per gli utenti che necessitano del tastierino numerico e di tutte le funzionalità per l'inserimento dei dati, i giochi e l'uso generale.
Senza tasti (TKL, 80%): Omette il tastierino numerico ma include i tasti funzione e di navigazione. Ideale per gli utenti che desiderano più spazio sulla scrivania senza sacrificare i tasti essenziali per i giochi e l'uso generale.
75%: Layout compatto che include i tasti funzione e spesso un piccolo gruppo di tasti di navigazione senza separarli in blocchi diversi. Ideale per chi ha bisogno di dimensioni compatte ma desidera comunque le funzionalità delle tastiere TKL.
65%: Rimuove la riga delle funzioni in alto, ma mantiene i tasti freccia e alcuni tasti di navigazione. Adatta agli utenti che danno priorità a un ingombro ridotto e possono fare a meno della riga delle funzioni, ma hanno comunque bisogno dei tasti freccia e di alcuni tasti di navigazione.
60%: Elimina il tastierino numerico, la riga delle funzioni e i tasti di navigazione dedicati, concentrandosi sul blocco alfanumerico. Perfetto per i minimalisti o per gli utenti che tengono allo spazio sulla scrivania e alla portabilità, spesso utilizzato nei giochi e nella digitazione, dove i tasti funzione e di navigazione sono meno importanti.
40%: Riduce ulteriormente le dimensioni eliminando la riga dei numeri, lasciando solo i tasti alfabetici, i modificatori e talvolta alcuni tasti aggiuntivi. Progettata per gli appassionati che preferiscono il minimalismo estremo e si trovano a proprio agio con più livelli per funzioni diverse.
Tastiera divisa: Divide la tastiera in due parti separate, consentendo un posizionamento più ergonomico. Ideale per gli utenti che cercano vantaggi ergonomici per ridurre l'affaticamento durante le lunghe sessioni di digitazione.
Come posso creare un layout personalizzato per la mia tastiera e di quali strumenti ho bisogno?
La creazione di un layout di tastiera personalizzato richiede la scelta delle dimensioni e del layout adatti alle esigenze individuali. Gli strumenti necessari includono un software di progettazione di PCB per la pianificazione del layout e un case fisico che supporti il layout scelto.
Quali sono le fasi di assemblaggio di una tastiera da un kit fai-da-te?
L'assemblaggio di una tastiera da un kit fai-da-te comporta diverse fasi: lubrificazione degli interruttori, installazione degli stabilizzatori, saldatura degli interruttori alla scheda (solo per PCBS non hot-swap) e assemblaggio della custodia. Queste fasi devono essere eseguite con attenzione per garantire il successo dell'assemblaggio della tastiera.
Quali sono i vantaggi dei diversi profili dei tasti per la digitazione e il gioco?
I profili dei tasti, da quelli piatti a quelli sagomati, influiscono sull'esperienza e sulla velocità di digitazione. Ad esempio, i profili scolpiti possono migliorare l'accuratezza della digitazione, mentre i profili più bassi possono essere preferiti per i giochi, grazie a una digitazione più rapida.
In che modo gli stabilizzatori e gli smorzatori influiscono sulle prestazioni di una tastiera personalizzata?
Gli stabilizzatori assicurano un funzionamento fluido dei tasti più grandi e ne riducono l'oscillazione, mentre gli smorzatori, come gli O-ring, riducono al minimo il rumore e creano un atterraggio più morbido durante l'azionamento dei tasti. Questi elementi svolgono un ruolo fondamentale per la stabilità e l'acustica della tastiera.
Quali sono le considerazioni che i programmatori devono tenere presenti quando scelgono una tastiera meccanica per la codifica?
I programmatori devono considerare il tipo di interruttore per il feedback tattile preferito, il rollover dei tasti per la pressione simultanea, il layout per l'ergonomia e l'efficienza e la programmabilità per le mappe dei tasti personalizzate.
Informazioni generali
Perché una persona potrebbe preferire le tastiere meccaniche ad altri tipi di tastiere per l'uso quotidiano?
Le persone possono preferire le tastiere meccaniche per la loro durata, il feedback tattile e uditivo degli interruttori, i vantaggi ergonomici e le ampie possibilità di personalizzazione che offrono.
Dove posso trovare informazioni dettagliate sui prodotti?
Ogni prodotto presente sul nostro sito web è accompagnato da una pagina dettagliata che include specifiche, dettagli sulla compatibilità e recensioni degli utenti. Ci impegniamo a fornire tutte le informazioni necessarie per effettuare una scelta informata sulle nostre tastiere e accessori.
Come posso ottenere assistenza nella scelta del prodotto giusto?
Se non siete sicuri di quale sia il prodotto più adatto alle vostre esigenze, il nostro team di assistenza clienti è pronto ad assistervi. Inviateci un'e-mail all'indirizzo support@kreativekeys.gg o utilizzate il nostro modulo di contatto per ricevere consigli e raccomandazioni personalizzate. Siamo qui per assicurarvi di trovare esattamente ciò che state cercando.
Privacy e sicurezza
Come proteggete le mie informazioni personali?
La vostra privacy è per noi una priorità assoluta. Utilizziamo sistemi di elaborazione sicuri e aderiamo a rigorose politiche di protezione dei dati per salvaguardare le vostre informazioni personali. Per maggiori dettagli, consultare la nostra Informativa sulla privacy.
Quali informazioni personali raccogliete e perché?
Raccogliamo le informazioni necessarie per l'elaborazione degli ordini e per migliorare la vostra esperienza sul nostro sito. Queste informazioni includono nome, indirizzo, dettagli di pagamento e dati di interazione con il dispositivo per l'ottimizzazione del sito e l'analisi.